La via dei brentatori
Da Bologna a Bazzano lungo l’antica strada del vino
Da Bologna a Bazzano lungo l’antica strada del vino
ATTENZIONE
• Piazza Maggiore – S.Luca: percorso non modificato
• S. Luca- S.Martino di Casalecchio percorso modificato: al bivio dei Bregoli tenere la sinistra (a destra il sentiero è franato)
• S. Martino- Circolo Tennis di Casalecchio percorso modificato: scendere a destra, traversare la Porrettana, dopo un breve tratto di pista ciclopedonale a destra voltare a sinistra e scendere una scaletta, attraversare il canale, seguire via Canale fino al ponte bianco del Comune, scendere sul fiume alla destra del ponte senza attraversarlo. Seguire la sponda verso sinistra fino al ponte centrale di Casalecchio. Traversato il ponte prendere via Marconi poi a sinistra prima della chiesa, via della Chiusa, Via del Lido fino al al Lido poi a destra via Genova, a sinistra su ciclopedonale di via Ronzani fino al Circolo del Tennis. Qui si riprende il percorso originale S.Biagio, Parco del Faianello Cimabue, Michelangelo, Tizzano, Carrani, Gessaroli, Don Fornasari al torrente Lavino a destra sul Percorso Vita molto danneggiato dall’alluvione talvolta interrotto da recinzioni di cantiere ma si passa. Prima del centro di Zola Predosa a sinistra sul ponte di via Respighi fino a via Predosa dove si tiene la sinistra ed al Monticino si ritorna sul percorso normale. Il resto non è cambiato.
Preparati a partire!
Segui il simbolo del Brentatore

Un nuovo percorso sulle colline bolognesi alla scoperta del lungo cammino compiuto dai Brentatori.
Circa 50 km, dalla Piazza Maggiore di Bologna alla Rocca di Bazzano, tra la bellezza della natura e tante testimonianze storico-artistiche da ammirare e riscoprire zaino in spalla.
Che cos’è: L’antica Via dei Brentatori risale al XIII secolo, fu creata per consentire ai Brentatori il trasporto in sicurezza del vino. Dall’estate 2024 torna con un percorso ampliato per collegare il passato e il presente di questa corporazione di mestiere.
Km totali: circa 50 km
Dislivello positivo: 1521m
Tappe: 2
Comuni attraversati: Bologna, Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Zola Predosa e Valsamoggia
Punto di partenza: Piazza Maggiore (Bologna)
Punto di arrivo: Rocca dei Bentivoglio (Bazzano)

La Storia dei Brentatori

Le bellezze da non perdere
